La Commissione Europea sta elaborando il prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP), vale a dire il bilancio a lungo termine dell'UE che inizierà nel 2028. Per definire un bilancio più semplice, mirato e incisivo, che rispecchi le priorità strategiche europee, la Commissione ha avviato una serie di consultazioni pubbliche finalizzate a raccogliere il parere delle parti interessate riguardo vari settori strategici, raggruppati in aree tematiche. La decisione di raggruppare le varie tematiche, sottolinea la Commissione, intende agevolare i lavori preparatori e non pregiudica l'architettura dei futuri programmi.
Il sostegno alla cultura, ai media e ai settori creativi, rientra nella consultazione tematica sui finanziamenti europei finalizzati a sostenere “Istruzione, formazione e solidarietà transfrontaliere, giovani, media, cultura e settori creativi, valori e società civile”. Afferiscono a questo ambito anche i vari programmi di sostegno alle industrie culturali e creative europee di Creative Europe.
La consultazione è rivolta a:
È possibile partecipare rispondendo fino al 6 maggio al questionario online sul sito ufficiale dell'Unione Europea.