Share

Valeria Golino è Goliarda Sapienza nel biopic 'Fuori' di Mario Martone. In concorso a Cannes

14-04-2025 Monica Sardelli Reading time: 3 minutes

Fuori, il nuovo film di Mario Martone dedicato alla figura della scrittrice Goliarda Sapienza è l'unico film in concorso alla 78^ edizione del Festival di Cannes. Nell'anno del centenario della nascita, avvenuta il 10 maggio 1924 a Catania, Sapienza era stata già celebrata con la trasposizione televisiva a cura di Valeria Golino del suo scandaloso romanzo postumo L'arte della gioia (qui le location), presentato a Cannes nel 2024 e trasmesso da Sky (leggi il nostro articolo). Nel biopic scritto dallo stesso Martone con Ippolita Di Majo è proprio la Golino – che aveva conosciuto la scrittrice a metà degli anni Ottanta sul set di Storia d’amore di Citto Maselli – a vestire i panni della protagonista.

Fuori è una coproduzione Italia-Francia, prodotto da Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment per l'Italia e SRAB Films per la Francia, in collaborazione con Fremantle. La fotografia è affidata a Paolo Carnera, il montaggio è a cura di Jacopo Quadri, la scenografia è di Carmine Guarino e i costumi sono opera di Loredana Buscemi. Il film sarà distribuito in sala da 01 Distribution.

Goliarda Sapienza e l'esperienza a Rebibbia

Le riprese si sono svolte interamente a Roma durante l'estate del 2024. Tra le ambientazioni il carcere di Rebibbia, dove la scrittrice, la cui arte come spesso accade non fu apprezzata in vita, fu detenuta per alcuni giorni a causa di un furto di gioielli di cui si era resa protagonista per combattere il proprio stato di indigenza. Questa esperienza di rinascita fu raccontata in L'università di Rebibbia: qui infatti si sentì accettata dalle proprie compagne di reclusione e trovò il riconoscimento che desiderava e che non aveva ottenuto all'esterno dagli intellettuali dell'epoca. Con queste donne instaurò un legame autentico di amicizia, incomprensibile ai più, che continuò anche fuori dal carcere. 

Nel cast la protagonista Valeria Golino sarà affiancata da Matilda De Angelis e Elodie.

Di cosa parla il nuovo film di Mario Martone

Una scrittrice finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato. In prigione, l’incontro con alcune giovani detenute diventa un'esperienza di rinascita. Una volta fuori, in una torrida estate romana in cui il tempo sembra sospeso, la scrittrice continua a frequentare le donne con cui ha stretto amicizia e che ora, come lei, sono tornate in libertà. Nasce una relazione profonda e decisiva per la sua vita, un legame autentico che nessuno lì fuori riuscirà a comprendere. Questa scrittrice è Goliarda Sapienza, e questa è la sua storia, come lei l’ha raccontata.

(Monica Sardelli)